E’ in programma nel mese di dicembre 2014 il corso di formazione teorico/pratico per lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione dei ponteggi, in osservanza degli obblighi dell’art. 136 del d.lgs. 81/2008 e rispettando i contenuti di cui all’allegato XXI.
Il comma 6 dell’art. 136 del D.Lgs 81/2008 prevede infatti che: “Il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d’arte e conformemente al Pi.M.U.S., ad opera di lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste.
Destinatari:
Tutti i lavoratori addetti al montaggio smontaggio e trasformazione ponteggi.
Obiettivi: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.
Il percorso formativo è strutturato in tre moduli della durata complessiva di 28 ore più una prova di verifica finale:
a) Modulo giuridico – normativo della durata di quattro ore.
b) Modulo tecnico della durata di dieci ore
c) Prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla)
d) Modulo pratico della durata di quattordici ore
e) Prova di verifica finale (prova pratica).
Programma del corso:
Modulo giuridico – normativo (4 ore): Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni, Analisi dei rischi, Norme di buona tecnica e di buone prassi, Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili limitatamente ai “Lavori in quota”
Modulo tecnico (10 ore): Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione Ancoraggi: tipologie e tecniche Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie 2 ore
Modulo pratico (14 ore): Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG) Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP) Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP), Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio 2 ore
Durante lo svolgimento del corso al fine di verificare il grado di apprendimento sono previste 2 verifiche intermedie sui contenuti del corso sotto forma di TEST e/o simulazioni.
Al termine del Corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza al lavoratore che abbia sostenuto con esito positivo il test finale.
Modalità di svolgimento: Il corso si svolgerà in orario di lavoro ed avrà luogo a Crotone,presso la sede della DELTAESSE Engineering srl. La data di inizio ed il calendario del corso verranno comunicati ai partecipanti con congruo anticipo tramite posta elettronica.
La DELTAESSE Engineering è in grado di erogare tali corsi anche in altre località per gruppi di almeno venti partecipanti.
Iscrizione: L’ azienda che desidera iscrivere al corso uno o più lavoratori deve dare comunicazione a mezzo mail all’indirizzo info@deltaesse.it.
Le richieste di iscrizione vengono accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo ma il diritto di frequenza è subordinato al pagamento effettuato dall’ azienda con le modalità di seguito descritte.
Attestato: al termine del corso, verrà consegnato un attestato nominativo di frequenza, previa verifica dell’apprendimento