Geologia tecnica e ambientale

Il settore geologia tecnica e ambientale della DELTAESSE ENGINEERING srl, offre i seguenti servizi:

  • Relazione geologica e relazione geotecnica per opere di fondazione, di sostegno, opere in sotterraneo, consolidamento di opere esistenti, opere di materiali sciolti e fronti scavo e miglioramento e rinforzo dei terreni e ammassi rocciosi, valutazione delle azioni sismiche per opere e sistemi geotecnici (N.T.C. 2018 – DM LLPP 11.03.88),
  • Relazione idrologica e idraulica (D.P.R. 207/2010, art. 26) relativa allo “Studio delle acque meteoriche, superficiali e sotterranee” per la compatibilità propedeutica alla valutazione dei rischi del territorio e alla calcolazione preliminare per il dimensionamento dei manufatti idraulici (N.T.C. 2018 art. 5.1.2.4), ai fini delle istanze di concessione/autorizzazione di opere idrauliche di cui al R.D. 25.07.1904 n. 523
  • Relazione geomeccanica per la verifica della qualità e lo stato dell’ammasso roccioso ai fini della progettazione geotecnica delle opere secondo le N.T.C. 2018 e la definizione dello stato di sicurezza dei luoghi
  • Progettazione e direzione lavori per la gestione delle terre e rocce da scavo

(D.P.R. 13 giugno 2017 n. 120 e D.M. 10.08.2012, n. 161)

  • Progettazione di pozzi per uso potabile e industriale

(D.Lgs 152/2006 e s.m.i. – T.U. 1775/33; UNI 11590/2015)

  • Studio idraulico marittimo e geologico dei fondali marini secondo il D.M. Trasporti e Navigazione del 14.04.1998 e secondo le “Linee guida per la progettazione ed esecuzione degli interventi” delle Autorità di Bacino Regionale
  • Piano di coltivazione e recupero ambientale per la realizzazione di una cava
    (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e normativa regionale in materia)
  • Progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione di opere di bonifica dei terreni e delle falde acquifere Piano di caratterizzazione ambientale e Analisi di rischio sito specifica

Analisi di rischio applicata alle discariche

(D.Lgs 3 Aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale”)

  • Monitoraggi ambientali per progettazione di discariche per rifiuti speciali
  • Progettazione delle opere di monitoraggio dei versanti consolidamento e stabilizzazione dei fenomeni franosi mediante opere di ingegneria naturalistica
  • Studi di compatibilità geologico – tecnica per la valutazione da parte dell’autorità forestale circa la fattibilità di progetti ai sensi del R.D.L. n. 3267 del 30/12/1923,art.1; D.Lgs n. 34/2018
  • Procedure di VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Studi di valutazione di incidenza ambientale secondo il D.G.R. 27/6/2005,n.604 e la L.R. n.10/03
  • Studi geologici, geomorfologici, idrogeologici, geosismici per piani di lottizzazione, piani di recupero urbano PRU secondo art. 13 legge n. 64/1974, Legge Regionale 16/04/02 n. 19 e s.m.i.
  • Studi geologici, geomorfologichi e geosismici relativi agli strumenti di pianificazione urbanistica del territorio – P.S.C. e R.E.U. C.I.G.N. (art. 91 D. Lgs. 163/2006 e art. 69 della Legge Regionale 16/4/02 n. 19 e s.m.i.).
  • Studi di geoarcheologia per la pianificazione territoriale e la valorizzazione dei siti;
  • Indagini geofisiche in sito (Masw,Remi, tomografia sismica e elettrica);
  • Servizi di diagnostica strutturale degli edifici analisi dello stato di conservazione degli edifici a destinazione residenziale, commerciale, industriale; studio e monitoraggio del degrado e invecchiamento strutturale, del livello di danneggiamento, progettazione degli interventi di consolidamento.