Il Ministero dell’Ambiente, nella circolare del 6 agosto 2013 chiarisce che l’obbligo di trattamento previsto dal D. Lgs. 36/2003 deve necessariamente includere un’adeguata selezione delle diverse frazioni dei rifiuti e la stabilizzazione della frazione organica. Infatti,pur rappresentando un miglioramento della gestione dei rifiuti indifferenziati, la sola tritovagliatura non soddisfa l’obbligo di trattare i rifiuti conferiti in discarica ai sensi della direttiva 1999/31/Ce.
Esempi di trattamento sufficiente sono la bioessiccazione, la digestione anaerobica previa selezione, il trattamento meccanico biologico e l’incenerimento con recupero di calore e/o energia.
