A partire dal 13 settembre 2014 ci sono nuove regole per la realizzazione, all’interno dei siti contaminati, di interventi per la sicurezza sul lavoro e la manutenzione di impianti e infrastrutture.
Il Dl 12 settembre 2014, n. 133, cd. “Sblocca Italia” legittima le procedure negoziate senza pubblicazione dei bandi di gara e accorcia i termini per la ricezione delle domande e delle offerte, inoltre porta al 20% dell’importo complessivo il limite minimo per considerare “sostanziali” le varianti.
Nuove regole sono poi dettate per la realizzazione di interventi – per la sicurezza sul lavoro, la manutenzione degli impianti o la realizzazione di opere lineari di pubblico interesse — all’interno dei siti inquinati, con modalità specifiche per la caratterizzazione, lo scavo e la gestione dei terreni movimentati.
